Penne ai cinque cavoli

Ricetta colorata per tirare su il morale nelle giornate grigie.

Ingredienti per la padellata di pasta

320 g penne rigate, 250 g di broccoli, 180 g di cavoletti di Bruxelles, 25 g di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio, 1 pizzico di pepe nero, sale fino q.b.

Per la polvere di cavolo nero

250 g di cavolo nero

Per la crema di cavolfiore

450 g di cavolfiore, 40 g di scalogno, 20 g di olio extravergine di oliva, sale fino q.b., pepe nero q.b.

Per la crema di cavolo rosso di colore viola

80 g di cavoli rossi, 15 g di olio extravergine di oliva, sale fino q.b.

Per la crema di cavolo rosso di colore rosa

80 g di cavoli rossi, 10 g di olio extravergine di oliva, 15 g di succo di lime, sale fino q.b.

Preparazione

Lavare tutte le verdure ed eliminare le parti più esterne e sciupate. Tagliare i gambi del cavolo nero e disporre le foglie su una leccarda coperta di carta da forno. Cuocerle in forno ventilato preriscaldato a 120° per 40 minuti: le foglie risulteranno esiccate così da poterle tritare nel mixer e ridurre in polvere.

Nel frattempo che il cavolo nero è in forno ci si può dedicare alle altre preparazioni, cominciando dalla crema di cavolfiore: eliminare il gambo e le foglie esterne del cavolfiore e tagliare le cime a pezettoni; pulire lo scalogno, tagliarlo a rondelle e rosolarlo con l’olio fino a doratura. Aggiungere quindi in pentola il cavolfiore e coprire con circa 400 g di acqua. Regolare di sale e di pepe e portare a cottura: ci vorranno circa 25 minuti. Frullare con il minipimer fino ad ottenere una crema liscia, e tenere da parte.

Per le due creme al cavolo rosso preparare la base comune ad entrambe: prendere la dose neccessaria di cavolo rosso per entrambe le creme ed eliminarne il cuore duro e bianco. Tagliare finemente il resto e metterlo in una pentola con poca acqua bollente, farlo lessare fino a renderlo morbido, quindi prelevarne la metà e riporla con poca acqua di cottura nel bicchiere del mixer. Condire con olio extravergine d’oliva, sale  e frullare a crema. Tenere questa prima crema da parte. Spremere ora il lime per ricavarne il succo e unirlo nel bicchiere del mixer in cui è stato posto il rimanente cavolo con pochissima acqua di cottura e un pizzico di sale. Frullare a crema e tenere da parte: il cavolo rosso prenderà una sfumatura rosata per via del succo di lime.

Una volta pronte le creme ci si può dedicare alla pasta: isolare le cime del broccolo e tagliare i cavolini di Bruxelles a metà. Fare soffriggere brevemente l’aglio in una larga padella con un filo d’olio e aggiungere i broccoli e i cavolini. Farli rosolare girando spesso, e intanto buttare la pasta in una pentola con abbondante acqua bollente salata. Sfumare le verdure in padella con un mestolo di acqua di cottura della pasta e cuocerle qualche minuto fino a risultare tenere ma ancora croccanti. Rimuovere lo spicchio d’aglio e salare a piacere, scolare la pasta al dente e trasferirla direttamente nella padella. Farla saltare un paio di minuti e regolando di pepe e sale, se necessario.

Disporre sul fondo del piatto un’ampia mezzaluna di crema di cavolfiore e due più piccole di crema di cavolo rosso nelle due versioni. Distribuire la pasta leggermente decentrata rispetto al centro del piatto, al vertice dell’arcobaleno di creme. Spolverizzare con abbondante polvere di cavolo nero.