Un piatto colorato, per donare allegria e riscaldare le vostre giornate invernali!
Ingredienti per le orecchiette
320 gr. orecchiette, 280 gr. zucca pulita, 120 gr. cimette broccoli, 20 gr. olio evo, 1 peperoncino secco, 1 spicchio aglio, 1 melograno, q.b. origano
Ingredienti per la crema di broccoli
250 gr. gambi e parti chiare dei broccoli, 50 gr. scalogno, 15 gr. olio evo, 300 ml. acqua, 100 gr. robiola, q.b. origano, q.b. sale fino, q.b. pepe nero
Preparazione
Lavare i broccoli e tenere tenere solo la parte chiara del gambo, separarlo dalla cima, pelarlo e tagliarlo a pezzetti; Togliere dalla parte più chiara del ciuffo le cimette e tenere da parte quelle più verdi che serviranno in un secondo momento.
Per preparare la crema: prendere lo scalogno e tagliarlo finemente a rondelle e farlo appassire con l’olio evo per qualche minuto. Dopodiché aggiungere i gambi dei broccoli facendoli rosolare per un paio di minuti, sfumando con l’acqua. Stufarea fuoco lento fino a che i broccoli non saranno teneri (circa 20 min.), quindi aggiungere l’origano e un pizzico di sale e frullare il tutto fino a creare una crema a cui si aggiungerà la robiola, amalgamandola in modo omogeneo con una spatola; aggiungere un pizzico di pepe e mettere il tutto da parte.
Nel mentre far bollire una pentola con acqua salata, pulire la zucca e tagliarla a dadini, buttarla in pentola con le cimette verdi e sbollentare 4/5 min. Scolare il tutto e metterlo subito in una bacinella con ghiaccio e acqua fredda (serve a bloccare la cottura e preservare il colore). Scolare in in colino.
Intanto far bollire l’acqua per la pasta e buttarci le orecchiette. Mentre si aspetta, scaldare il peperoncino intero, l’olio, l’aglio tagliato a metà, soffriggere leggermente, unire le verdure ben scolate e far saltare un minutino il tutto a fuoco vivace per qualche minuto regolando con sale e pepe (se serve sfumare leggermente con l’acqua della pasta). Tagliare il melograno e raccogliere i chicchi per unirli per bene alla pasta con l’origano.